Cos'è fiat uno turbo?
Fiat Uno Turbo i.e.: L'Icona degli Anni '80
La Fiat Uno Turbo i.e. è una piccola utilitaria sportiva prodotta dalla Fiat tra il 1985 e il 1996. È diventata un'icona degli anni '80 grazie alle sue prestazioni brillanti, al peso contenuto e alla guidabilità divertente. La versione più diffusa è la Uno Turbo i.e. seconda serie prodotta dal 1989 al 1993.
Caratteristiche Principali:
- Motore: Il motore era un quattro cilindri in linea, 1301 cm³, sovralimentato con turbocompressore IHI RHB5. La potenza era di 105 CV (77 kW) a 5750 giri/min. Le versioni successive del Turbo i.e. vennero dotate di un motore leggermente più potente.
- Iniezione elettronica: Dotata di iniezione elettronica Bosch LE2-Jetronic, da cui la sigla "i.e.". Questo garantiva una migliore gestione del motore, minori consumi e maggiore affidabilità rispetto alle precedenti versioni a carburatore.
- Prestazioni: Grazie al peso contenuto (circa 845 kg) e alla potenza del motore, la Uno Turbo i.e. era in grado di raggiungere una velocità massima di circa 200 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 8,3 secondi.
- Estetica: Si distingueva dalla Uno standard per l'assetto ribassato, i cerchi in lega specifici, lo spoiler posteriore, le minigonne laterali e i paraurti specifici. L'interno era caratterizzato da sedili sportivi, volante sportivo e strumentazione dedicata con manometro della pressione del turbo.
- Guida: La Uno Turbo i.e. era nota per la sua guidabilità reattiva e divertente, ma anche per una certa tendenza al sottosterzo e una frenata non sempre all'altezza delle prestazioni.
Versioni e Evoluzioni:
- Prima serie (1985-1989): Dotata di motore a carburatore, meno potente e affidabile della versione i.e.
- Seconda serie (1989-1993): La versione più diffusa e apprezzata, con iniezione elettronica e modifiche estetiche.
- Versioni speciali: Furono prodotte alcune versioni speciali in serie limitata, come la Uno Turbo Racing, caratterizzata da un look ancora più sportivo.
Aspetti Chiave:
- Affidabilità: L'affidabilità della Uno Turbo i.e., soprattutto della seconda serie, era generalmente buona, ma richiedeva una corretta manutenzione, in particolare per quanto riguarda il sistema di sovralimentazione.
- Valore: Oggi, la Fiat Uno Turbo i.e. è un'auto d'epoca molto ricercata dai collezionisti e dagli appassionati, e il suo valore è in costante crescita. La seconda serie è quella che generalmente ottiene le valutazioni più alte.
- Modifiche: Vista la sua natura sportiva, la Uno Turbo i.e. è stata spesso oggetto di modifiche meccaniche ed estetiche, anche se le versioni originali e ben conservate sono quelle più apprezzate.
In conclusione, la Fiat Uno Turbo i.e. rappresenta un'icona della sua epoca, un'auto capace di offrire prestazioni brillanti e divertimento di guida in un pacchetto compatto ed accessibile. La sua storia e le sue caratteristiche la rendono un'auto di grande interesse per gli appassionati di auto d'epoca e di youngtimer.
Ecco i link ai concetti chiave: